
I Musei Civici hanno partecipato al bando PNRR per rendere il museo più accessibile e inclusivo aggiudicandosi il 16° posto nella graduatoria di 130 progetti finanziati nel centro nord e il 25° posto a livello nazionale.
I 340.000 € di finanziamento, che sono stati assegnati al progetto dei Musei Civici, verranno destinati a favorire la piena accessibilità fisica, sensoriale e cognitiva del percorso espositivo del museo in modo da consentire la fruizione del patrimonio museale ad una più larga parte di pubblico, anche in autonomia. (altro…)
Continua

Non sei mai stato al museo e vuoi venire a trovarci? Ecco qualche informazione utile.
(altro…)
Continua

I Musei Civici di Monza conservano e tutelano fin dal 1935 il patrimonio di opere d’arte e reperti di proprietà del Comune di Monza arrivati grazie a numerose donazioni e acquisti. I nostri pezzi documentano il profondo e continuo legame tra il museo e la città e le più significative vicende artistiche e culturali del panorama cittadino e italiano, dalle testimonianze archeologiche alla pittura del Seicento, dalle nuove esperienze pittoriche tra Otto e Novecento fino alle sperimentazioni dell’arte contemporanea. (altro…)
Continua

I “Tesori Svelati”, la rassegna di mini-mostre e video-pillole dedicate alle opere del museo normalmente non esposte al pubblico, si racconta nella nuova pagina del nostro sito: scopri i contenuti e inizia la tua visita virtuale!

I Musei Civici aderiscono al circuito Abbonamento Musei Lombardia e Valle d’Aosta: puoi acquistare la carta al museo, nei giorni e orari di apertura, e con Abbonamento Musei puoi entrare al museo liberamente e ogni volta che lo desideri.
Abbonamento Musei Lombardia e Valle d’Aosta vale 365 giorni dal giorno dell’acquisto.
Per saperne di più

Fino al 31 maggio 2023
Da sabato 1 ottobre 2022 il museo effettuerà l’apertura al pubblico secondo l’orario invernale: (altro…)
Continua
* Comune di Monza, tenuto conto che i social network sono dotati di proprie e autonome regole in materia di protezione dei dati personali, avverte che non si ritiene responsabile di quanto pubblicato (immagini, video e messaggi) dagli utenti sui profili attivati dal Titolare sui social network, e il cui contenuto possa essere considerato lesivo della privacy delle persone, diffamatorio, ingiurioso, osceno, offensivo dello spirito religioso, o comunque illecito, a norma della legge italiana e delle leggi internazionali.